E’ ufficiale. Questa volta Moncler punta sulla borsa e fa sul serio. Venerdì scorso Borsa Italiana ha dato il via libera alla IPO del brand famoso nel mondo, per il suo amato piumino. L’autorizzazione permette di negoziare le azioni ordinarie del gruppo sul mercato telematico azionario. Le stime danno un valore patrimoniale del gruppo diContinue reading “Moncler, scommette sulla borsa..”
Monthly Archives: November 2013
H-ACK fashion..developed in 24 hours..
Son partito alle 5 sabato mattina, per raggiungere quella che sarebbe stata la mia casa per circa 36 ore. Arrivato in H-Farm (l’incubatore digitale trevigiano sede dell’hackaton), ho subito respirato aria frizzante e incrociato gente interessante intenta ad ascoltare chi in quel momento stava parlando. Mentre Riccardo Donandon, il fondatore della fattoria 2.0, presentava quelloContinue reading “H-ACK fashion..developed in 24 hours..”
The HACKfashion..24 hours on H-FARM
In realtà le ore nella fattoria digitale più famosa d’Italia saranno ben più di 24. Il mio viaggio in direzione Roncade inizierà ufficialmente alle 5 di mattina di sabato 23 novembre. Il treno percorrerà gli oltre 450 km che mi separano dalla sede dell’ HACKfashion, la prima startup competition indirizzata al fashion, realizzata nella campagnaContinue reading “The HACKfashion..24 hours on H-FARM”
WebIT congress..ad Istanbul vince il Made in Italy.
Lo scorso 5 e 6 novembre, sono volato ad Istanbul ad uno dei più importanti eventi mondiali, legati alle startup digital e nuove tecnologie del web. Il WebIt congress. La due giorni svoltasi all’interno dell’Halic Congress Center, ha realizzato numeri da capogiro, in quanto c’erano oltre 300 giornalisti accreditati, 200 speakers, circa 8.000 persone provenientiContinue reading “WebIT congress..ad Istanbul vince il Made in Italy.”
Ray-Ban..proteggersi dal sole, ricaricando lo smatphone.
Nelle grandi aziende multinazionali, viene messo a bilancio un budget di spesa ogni anno, che viene utilizzato per la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie, volte a rendere continua e diversificata la tipologia di prodotto che si vende sul mercato. La Ray-Ban, famosa azienda di occhiali americana (che da qualche tempo èContinue reading “Ray-Ban..proteggersi dal sole, ricaricando lo smatphone.”
TrashToTrend..the new style..
Una domenica pomeriggio (facendo zappino alla tv per quelle poche volte che la guardo), trovo un programma interessante su RAI5. Stranamente, visto che la tv di stato solitamente ha dei programmi inutili e poco interessanti, ma stavolta la cosa mi prende. Il programma parla di TRASHtoTREND, il famoso brand di moda di Reet Aus, cheContinue reading “TrashToTrend..the new style..”
CINGOMMA..anima green e cuore di gomma.
Modi di riciclare prodotti usati, ne esistono un’infinità. In questo caso però si tratta di copertoni di biciclette usati. L’ingegno del creativo è andato al di là di ogni cosa e ha dato una seconda vita ad un prodotto che poteva solo finire nel bidone dei rifiuti. Durante la settimana delle arti contemporanee torinese cheContinue reading “CINGOMMA..anima green e cuore di gomma.”
XYZE..the wearable electronic meter
Avevo già sentito parlare di loro ai tempi di uno storming pizza, evento in cui si presentano progetti ad H-Farm, noto incubatore/acceleratore del nord Italia a cui fa capo anche Renzo Rosso. Per qualche tempo ho seguito marginalmente questa startup fino a quando, lo scorso 16 ottobre, ho potuto scambiare quattro chiacchiere nell’Imagination Avenue diContinue reading “XYZE..the wearable electronic meter”
REBELT Torino..il FREITAG all’italiana
Quando sono entrato all’OPERAE faire un paio di settimane fa, la prima cosa che ho visto e che ha calamitato la mia curiosità è stato lo stand di REBELT. Azienda torinese (giocava quindi in casa) che autoproduce, riciclando particolari materiali d’uso del settore automobilistico. I tessuti provengono da sedili e pannellerie interne delle auto, cheContinue reading “REBELT Torino..il FREITAG all’italiana”